Green Finance GmbH Austria ha rinnovato questo immobile nella primavera del 2018 – secondo esigenze qualitative elevate è stato possibile rendere moderna e in linea con i tempi l’abitazione in questo raffinato ambiente. Con particolare attenzione alla sostenibilità e in collaborazione con l’ente per i beni culturali, sono stati realizzati otto grandi appartamenti e quattro uffici all’interno del Castello.
Nel cuore di Frankenburg am Hausruck, con la sua posizione centrale e ottime infrastrutture, il Castello Frein offre un’esperienza abitativa affascinante in questa idilliaca regione rurale.
Il ben conservato carattere storico, gli appartamenti e gli uffici recentemente ristrutturati e studiati in maniera intelligente si completano a vicenda, nel creare un reddito unico e rappresentativo e una proprietà residenziale.
Informazioni chiave:
Il Castello Frein
Il Castello Frein è l’edificio più significativo ed emblematico di Frankenburg. Il Castello non solo costituisce il cuore di questo comune dell’Alta Austria, ma è anche conosciuto ben oltre i confini regionali grazie al suo valore storico. Costruito originariamente sull’acqua, si eleva oggi direttamente sulla strada principale un edificio rettangolare di tre piani con un caratteristico e alto tetto a padiglione in rame patinato. Questo monumento venne acquisito da Green Finance nell’autunno del 2017 e nella primavera del 2018 ristrutturato completamente secondo alti standard qualitativi. La sostenibilità è stata molto importante nella rivitalizzazione dell’edificio e nella creazione degli otto grandi appartamenti e dei quattro uffici.
La cronistoria del Castello Frein
Vivere in un ambiente di classe
Nel 2018 Green Finance GmbH ha realizzato un completo recupero del Castello Frein, rendendo moderna e in linea con i tempi l’abitazione in questo raffinato ambiente. Con particolare attenzione alla sostenibilità e in collaborazione con l’ente per i beni culturali, sono stati realizzati nel Castello otto grandi appartamenti per famiglie e quattro uffici. Il Castello appartiene al patrimonio storico e culturale ed è stato risanato completamente secondo alte esigenze qualitative per renderne l’abitabilità moderna ed elegante.
Nel cuore di Frankenburg am Hausruck, con la sua posizione centrale e un’ottima infrastruttura, il Castello Frein offre un’affascinante esperienza abitativa in questa idilliaca regione rurale. Il carattere storico ben conservato dell’edificio, gli appartamenti recentemente ristrutturati e studiati in maniera intelligente, si completano a vicenda nel creare un reddito e una proprietà residenziale unici e rappresentativi.
Gli 8 spaziosi appartamenti e i 4 uffici sono interamente messi a nuovo. La superficie utile totale è di 1.051 m², ripartita tra 790 m² di superficie abitabile e 261 m² di superficie utile commerciale. L’edificio, immerso in un meraviglioso parco, si trova su un esteso terreno di 3.331 m².
Moderni uffici per nuove idee
Al pianterreno dell’edificio storico si trovano quattro interessanti uffici con una ripartizione degli spazi ben studiata. Grazie alla rivitalizzazione di alta qualità, il fascino della costruzione originale si trasforma in un ambiente di lavoro unico per dare spazio a nuove idee.
Le unità uffici, accessibili separatamente, si estendono su una superficie utile compresa tra 56 m² e 99 m2 e offrono molte possibilità per le rispettive individuali esigenze. Complessivamente, una superficie totale di 261 m² è disponibile per aziende regionali.
Metratura degli uffici
TOP 1 59,41 m²
TOP 2 99,10 m²
TOP 3 68,26 m²
TOP 4 56,59 m²
Metratura degli appartamenti
TOP 5 59,41 m² TOP 9 96,17 m²
TOP 6 69,75 m² TOP 10 72,79 m²
TOP 7 127,30 m² TOP 11 125,13 m²
TOP 8 106,18 m² TOP 12 107,45 m²
Appartamenti moderni
con un fascino storico
Gli otto spaziosi appartamenti, creati a nuovo e adatti a famiglie, combinano l’atmosfera storica con gli interni tra i più moderni, per regalare un’esperienza abitativa unica e affascinante.
Grazie all’utilizzo di materiali di ottima qualità, sui complessivi 790 m², sono stati creati ampi spazi abitativi luminosi e di buon gusto. Questo offre spazio per l’ulteriore sviluppo. Riprogettando le planimetrie è stato possibile creare un concetto degli spazi intelligente, per rispondere ad esigenze abitative elevate.
L’edificio si trova su un ampio terreno di 3.331 m², è immerso in un meraviglioso parco e dispone ancora di un fossato d’acqua originario ben conservato. Un oggetto immobiliare che offre svariate possibilità per un uso privato o aziendale.
Planimetrie dei 3 piani

Galleria e rassegna stampa
Abbiamo qui allestito una piccola galleria con immagini del Castello Frein: ecco alcuni spunti fotografici del Castello con i suoi affascinanti dettagli e il meraviglioso parco.
Abbiamo anche raccolto alcuni interessanti articoli da leggere, disponibili però solo in lingua originale.
Castello Frein
Parco del Castello
Articoli e Notizie
Regione turistica Attersee
La regione turistica Attersee – Salzkammergut (Alta Austria) soddisfa il desiderio di vitalità e voglia di vivere! L’affascinante, incontaminato e vario paesaggio naturale intorno al lago ha ammaliato e ispirato – ieri e oggi – diversi artisti, tra cui Gustav Klimt, Gustav Mahler, Franz Welser-Möst, Heinrich Schiff, Christian Ludwig Attersee.
Personalità di spicco degli ambienti politici, scientifici, culturali e sportivi assaporano il fascino positivo e si godono la tranquillità dell’Attersee! Su selvaggi e romantici sentieri per escursioni in alta montagna il corpo, lo spirito e l’anima entrano in armonia tra di loro. La regione è adatta ad una vasta gamma di sport – a terra, in aria, in acqua o sott’acqua – che rinforzano l’energia vitale.

Posizione
Frankenburg am Hausruck è un comune di 4842 abitanti (01/01/2018) situato in Alta Austria nella provincia di Vöcklabruck; si trova a 519 m s.l.m, nell’area Hausruckviertel e comprende 63 borghi; l’estensione territoriale è di 10,6 km da Nord a Sud e di 10,3 km da Ovest a Est; si estende su superficie totale di 48,5 km², di cui 44,5% area boschiva e 49,3% fondi rustici.
Al centro del paese di Frankenburg si trova lo splendido Castello Frein. Invecchiato nel corso dei decenni, grazie però alla nuova proprietà di Green Finance GmbH, nel 2018 il Castello è stato completamente ristrutturato. L’edificio, che appartiene al patrimonio culturale, è stato rinnovato utilizzando materiali di alto valore e oggi può nuovamente brillare del suo meraviglioso splendore.
I chirotteri del Castello Frein
Uno dei più grossi siti di riproduzione di pipistrelli dell’Alta Austria vive nel Castello Frein in Frankenburg.
Pipistrelli “orecchie di topo”
Questi pipistrelli sono la nostra specie di chirottero nativo più grande, con un’apertura alare di circa 40 cm.
Le femmine costruiscono in estate i loro rifugi riproduttivi, detti anche nursery, dove si riuniscono per partorire e allevare i piccoli. Solitamente si tratta di un gruppo di esemplari tra 50 e 1000 pipistrelli. Questi animali preferiscono tipicamente occupare le soffitte per i loro siti di rifugio, per cui vivono in grandi e indisturbate mansarde durante l’estate.

Minaccia
Fattori principali che minacciano e mettono in pericolo la vita dei pipistrelli in Austria:
Protezione
Green Finance GmbH ha acquisito nel novembre 2017 il Castello con i suoi piccoli abitanti in soffitta. Una ristrutturazione completa del Castello è stata portata avanti nel 2018. La conservazione della colonia di chirotteri è stata una questione importante durante i lavori. Green Finance è sinonimo di investimenti “verdi” e sostenibili, per questo è stata instaurata una stretta collaborazione con l’ufficio di coordinamento per la protezione e la ricerca sui pipistrelli in Austria (KFFÖ). Ogni sforzo è stato fatto per garantire il ritorno dei pipistrelli ai siti di rifugio. Durante i rinnovamenti della struttura del tetto, si è fatta particolare attenzione e sono state prese precauzioni per preservare il sito di riproduzione dei chirotteri, ma allo stesso tempo per garantire un’abitazione senza disturbi o problemi nel Castello.
Ristrutturazione con rispetto dei pipistrelli
La ristrutturazione della capriata e del tetto è stata completata alla fine di marzo 2018, quando i pipistrelli sono tornati dai loro siti di rifugio invernali. I chirotteri trascorrono l’inverno in grotte, cantine o tunnel e in primavera fanno ritorno ai loro domicili estivi. Per rendere ancora più facile ai pipistrelli abituarsi al loro nuovo alloggio, sono state rimontate le vecchie tavole. Questo è un aspetto importante affinché i pipistrelli riconoscano e accettino i loro rifugi, senza troppo alterare il loro habitat. L’associazione per la tutela della natura dell’Alta Austria si occupa e ha cura dei pipistrelli che vivono nell’edificio, che rimangono sotto la supervisione dei membri del gruppo locale. La cura e la conservazione dei loro siti di rifugio è di grande importanza, in quanto non è presente un adeguato sostituto nella zona.